top of page

Gli alter ego digitali di Occhio e ciclone

  • Immagine del redattore: Giovanna Catanzaro
    Giovanna Catanzaro
  • 30 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 dic 2021

Per sopperire all’impossibilità di viaggiare e avere contatti con amici e parenti, Angela Moliterni dà vita a delle illustrazioni digitali sotto il nome di Occhio e ciclone.

L'artista Angela Moliterni

I tuoi acquirenti si sentono rappresentati nei loro alter ego digitali, nonostante i tuoi disegni siano molto minimal.


Esatto! Si riconoscono e spesso ne vedono anche la versione più bella.


L'entusiasmo con cui si rispecchiano nelle proprie versioni virtuali è il carburante del mio progetto.


Per interpretare l’immagine di una persona, ne studio tratti somatici e peculiarità del corpo. Solo così posso restituire un avatar quanto più simile all’originale.

Ma come mai hai scelto proprio questo nome?

Occhio e ciclone è un mio viaggio introspettivo: il ciclone e il suo occhio rappresentano, rispettivamente, le gioie e le amarezze, i picchi di felicità e di tristezza e tutte le sensazioni contrastanti che proviamo nell’arco della nostra vita.


Chi si ostina a rifiutare la realtà in cui vive è, per me, come quegli oggetti divelti e trasportati dalla furia del ciclone: in uno stato di eterna lotta.


Di qui, l’istintiva ricerca di pace mentale ed equilibrio. In quel caos, l’unico punto in cui l’aria è calma – e quindi l’unica via di salvezza – risiede nell’occhio del ciclone.


Il progetto, in qualche modo, è legato anche ad un discorso più ampio sull'apparenza, è così?


Penso che, oggettivamente, l’apparenza giochi un ruolo importante nella società in cui viviamo. Il mio vissuto personale, poi, non ha fatto altro che amplificare questa sensazione.


A 13 anni, l’80% del mio corpo è rimasto ustionato durante un brutto incidente. Sulla mia pelle sono ancora visibili molte cicatrici, mentre nei miei ricordi porto dozzine di interventi, mesi e mesi in ospedale e una costante riabilitazione.

È stato difficile andare avanti, amarsi e accettarsi in una società come la nostra. Credo che tutto ciò, inconsciamente, c’entri con lo spirito e lo stile di questo progetto.


Durante le feste natalizie 2020 hai creato un piccolo network di artigiani locali. Che bella iniziativa!


Grazie! Io e la mia amica Claudia Olivieri abbiamo pensato di promuovere l'artigianato locale in un momento strategico per il mondo dei regali. Tramite post e storie su Instagram, ogni artista ha sponsorizzato tre colleghi del territorio innescando una vera e propria reazione a catena e, di conseguenza, una rete di sostegno reciproco (chi è Claudia? https://giovannacatanzarob.wixsite.com/myblog/post/leaf-thief-foglie-e-fiori-da-indossare).

Questa iniziativa, supportata anche da due blog di Bari (Borderline24 e WhatsupinPuglia), mi ha dato modo di conoscere tante personalità splendide del territorio, incentivando la formazione di nuove collaborazioni artistiche.


Grazie, Angela! ♥︎





1件のコメント


mademoiselle.anne66
2021年8月18日

いいね!
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2021 by Scream of Consciousness. Proudly created with Wix.com

bottom of page