top of page

Le 1000 gru di Tania Ianora - L'arte dell'origami a Gravina in Puglia

  • Immagine del redattore: Giovanna Catanzaro
    Giovanna Catanzaro
  • 4 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 apr 2024


Detta anche orizuru (lett. ‘gru piegata’), la gru di carta realizzata tramite l’antica tecnica dell’origami corrisponde alla rappresentazione della gru della Manciuria. Secondo la cultura giapponese, può vivere fino a mille anni e per questo assume un significato speciale. Tania ne ha realizzate mille.

Si tratta di un traguardo importante per gli origamisti. Perché?


Secondo la leggenda, realizzarne mille porterebbe fortuna e prosperità: si crede che la gru viva mille anni e, per questo, sarebbe un animale forte. Inoltre è monogamo, quindi rappresenta la fedeltà e la felicità di coppia.


Ma per me il legame con le gru di carta non si limita a questo.


Ogni anno le orizuru vengono portate in segno di pace e speranza presso il Genbaku no ko no zō (lett. "Statua ai bambini colpiti dalla bomba atomica") situato ad Hiroshima.


Portare mille orizuru in quel luogo ne alimenta la forza simbolica, ribadendo il messaggio di pace di cui è portatore. Fui molto colpita da questa scoperta e da allora il mio desiderio è poter partecipare a quel gesto con le mie gru.

Wow, realizzarne mille non sarà stato semplice...


Ci ho messo 4 anni. Per produrre un origami ci vuole una buona dose di tempo, pazienza e concentrazione. Devi estraniarti dalla realtà circostante sgombrando la mente da ogni pensiero.


Per festeggiare e condividere questo traguardo hai organizzato un evento presso la Big Bench di Dolcecanto (BA). Come mai hai scelto proprio quella location?


In quel luogo ho avuto sensazioni positive sin da subito: la mera possibilità di potermi trovare lì mi è sembrata "un dono".


La gru di carta porta con sé un significato legato alla condivisione e lo scenario in cui è immersa la Big Bench mi è sembrato il luogo ideale affinché questa avvenisse.

Mi hai detto che i clienti rappresentano, per te, una grande fonte di ispirazione.


Ispirazione, sprono e scoperta: mi aiutano a provare cose nuove, a non "cullarmi" su quello che ho già fatto. Venire incontro alle loro richieste per cercare di soddisfare al meglio le loro necessità mi porta a fare delle ricerche e a trovare nuove soluzioni. Se c’è una cosa che adoro del mio lavoro è proprio la possibilità di personalizzare ciò che produco in ogni minimo dettaglio.

Sono ulteriormente contenta quando questo processo avviene per completi estranei che mostrano piena fiducia verso i miei gusti e le mie soluzioni artistiche, come gli acquirenti conosciuti tramite i social, a cui devo molto.


Non vedo l'ora di indossare gli orecchini con le tue preziose gru! Ti ringrazio, Tania!


Ps: con la tecnica dell’origami, Tania produce anche barchette e cuori. Questi, assieme alle gru, possono essere inserite in orecchini, bomboniere, articoli da regalo e molto altro ancora.


Da’ un’occhiata alle sue creazioni! ⏬


•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••


Se questa Microinterevista ti è piaciuta, forse potrebbe interessarti anche▼


Comments


  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2021 by Scream of Consciousness. Proudly created with Wix.com

bottom of page